Sothis Gin

Da dove viene il gin Sothis?

Il gin Sothis è distillato da uve e piante biologiche coltivate nei vigneti della Maison M. CHAPOUTIER, nel cuore della Valle del Rodano. Il nome Sothis deriva dalla stella associata alle dee greche ed egizie. Questa stella appare nel cielo al solstizio d’estate ed è un segno del raccolto.

Il suo creatore, Maxime Chapoutier, è cresciuto in una famiglia di viticoltori che coltivano nel rispetto delle viti e della terra. L’intera tenuta è gestita in modo biodinamico.

L’idea del gin gli venne dopo un tour mondiale dei vigneti. Durante questo viaggio, un botanico ha stilato una carta d’identità floreale per la sua tenuta. Questo lavoro ha ispirato Maxime Chapoutier e gli ha permesso di sviluppare il suo Sothis Gin dopo “lunghi mesi” di affinamento della ricetta.

Il suo gin Sothis racconta la storia di questo scambio tra cielo e terra.

Il design del gin Sothis.

Il terreno su cui crescono le botaniche utilizzate per la produzione di questo gin è piuttosto speciale, in quanto è composto da granito, loess e ciottoli arrotolati. È l’unica denominazione al mondo a contenere tutte e quattro le ere geologiche. Questo rende i diversi prodotti ancora più intensi.

Le otto botaniche che compongono questo gin sono raccolte da questi terreni ricchi.

Il primo, ovviamente, è il ginepro comune, seguito da timo selvatico, camomilla, verbena, immortale, iperico, achillea e ginepro.

Per quanto riguarda il design, si tratta di una Stupfler realizzata interamente a mano da un “meilleur ouvrier de France”.

Tutto inizia con una macerazione di 24 ore di alcune piante in alcol d’uva. Vengono aggiunti i prodotti botanici finali e la miscela viene distillata per 4 ore.

La distillazione permette agli elementi più o meno volatili di evaporare, separando e sublimando ogni aroma.

Per la rettifica viene utilizzata l’acqua di sorgente Pestrin. Quest’acqua proviene dai vulcani dell’Ardèche. È stata votata come una delle migliori acque del mondo al concorso internazionale di acque gourmet AVPA-Parigi.

Image du produit : Gin Sothis Maxime CHAPOUTIER

Cocktail Sothis

Une recette très intéressante et innovante à réaliser avec deux produits de la maison Chapoutier.
9 minutes
Quantité : 1 cocktail

Ustensiles

  • 1 Verre à cocktail

Ingredients
 

  • 4 cl Gin Sothis
  • 16 cl Clairette de Die
  • Glaçons

Préparation

  • Verser le gin Sothis dans un verre.
  • Ajouter la Clairette de Die.
  • A service glacé !
  • Voilà vous venez de préparer un Gin-Die !
Partager sur Facebook
Leave a Reply

Sothis Gin

Where does Sothis gin come from?

Sothis gin is distilled from organic grapes and plants grown in the vineyards of Maison M. CHAPOUTIER, in the heart of the Rhône Valley. The name Sothis comes from the star associated with Greek and Egyptian goddesses. This star appears in the sky at the summer solstice, and is a sign of the harvest.

Its creator, Maxime Chapoutier, grew up in a family of winegrowers who cultivate with respect for the vines and the land. The entire estate is run biodynamically.

The idea for the gin came to him after a world tour of vineyards. During this trip, a botanist drew up a floral identity card for his estate. This work inspired Maxime Chapoutier to create his Sothis Gin after “long months” of refining his recipe.

His Sothis gin recounts this exchange between heaven and earth.

The design of Sothis gin.

The soil on which the botanicals for this gin grow is rather special, being composed of granite, loess and rolled pebbles. It’s the only appellation in the world to contain all four geological ages. This makes the rendering of the various products all the more intense.

It’s on these rich soils that the eight botanicals that make up this gin are harvested.

The first, of course, is common juniper, followed by wild thyme, chamomile, vervain, immortelle, St John’s wort, yarrow and juniper.

As for the design, it is made in a Stupfler alembic made entirely by hand by a “meilleur ouvrier de France”.

It all begins with a 24-hour maceration of certain plants in grape alcohol. The final botanicals are added, and the mixture is distilled for 4 hours.

Distillation evaporates the more or less volatile elements, separating and sublimating each aroma.

Pestrin spring water is used for rectification. This water comes down from the Ardèche volcanoes. It was voted one of the best waters in the world at the AVPA-Paris international gourmet water competition.

Sothis Cocktail

A very interesting and innovative recipe using two Chapoutier products.
9 minutes
Quantité : 1 cocktail

Ustensiles

  • 1 Cocktail glass

Ingredients
 

  • 4 cl Gin Sothis
  • 16 cl Clairette de Die
  • Ice cubes

Préparation

  • Pour the Sothis gin into a glass.
  • Add Clairette de Die.
  • Ice-cold service!
  • So you've just made a Gin-Die!
Partager sur Facebook
Leave a Reply
Filter

Filter Search Results

Produits

5% de réduction sur votre 1ère commande en vous inscrivant !

Votre code promo :

NEWGINSIDERS